LA NOSTRA MISSION


Tramite una soluzione uniforme per tutto il settore intendiamo promuovere il riciclaggio delle capsule di caffè in alluminio insieme a tutti i produttori. Secondo i nostri piani, vi saranno ancora più punti di raccolta a disposizione dei consumatori e delle consumatrici, affinché il riciclaggio divenga agevole e accessibile. In tal modo tutti noi potremo dare un contributo fondamentale alla sostenibilità.

MEMBRI

e partner

Swiss Aluminium Capsule Recycling è aperto a tutte le aziende che desiderano contribuire al riciclaggio delle capsule di caffè in alluminio. I nostri membri fondatori sono noti per il loro impegno. Nespresso, azienda pionieristica in questo campo, ha avviato un programma di riciclaggio già nel 1991. Delica, azienda che fa parte di Industria M, utilizza il programma di riciclaggio fin dall’introduzione delle capsule di alluminio Café Royal nel gennaio 2020. Come partner dell’organizzazione, il Gruppo Barec si occupa del riciclaggio delle capsule di caffè. Barec collabora con Nespresso già da quasi 30 anni. La cooperativa IGORA supporta le nostre attività di comunicazione. Tchibo e Nestlé Suisse, distributori delle capsule Starbucks by Nespresso ®, hanno aderito all’associazione nel 2022.

I NOSTRI

obiettivi 

In una prima fase puntiamo a portare la quota di riciclaggio delle capsule in alluminio al 75%. L’alluminio è un materiale riciclabile all’infinito. È quindi essenziale che questo prezioso materiale riutilizzabile ritorni nel ciclo delle materie prime.

Puntiamo a convincere tutti i produttori di capsule di caffè in alluminio della Svizzera ad aderire a Swiss Aluminium Capsule Recycling.

Miriamo a far sì che il nuovo simbolo del riciclaggio si affermi tra le consumatrici e i consumatori come segno di riferimento chiaro e immediatamente riconoscibile per il riciclaggio delle capsule di alluminio.

I NOSTRI DIRETTORI

Fridolin Landolt

Director Customer Care & Services, Nespresso Svizzera

“Nespresso ha sviluppato un sistema di riciclaggio per capsule di caffè in alluminio fin dal 1991. Insieme a Delica abbiamo fondato la “Swiss Aluminium Capsule Recycling”, un’organizzazione indipendente che consente ad altri produttori di capsule di caffè in alluminio di usufruire del nostro lavoro propedeutico e della nostra esperienza.”

Hubert Lehnard

Head of Marketing International Coffee, Delica AG

“Per noi è importante assumerci la nostra responsabilità nei confronti dell’ambiente. Siamo fiduciosi che la nuova organizzazione riuscirà ad aumentare notevolmente la quota di riciclaggio delle capsule di alluminio insieme a Nespresso, ad altri produttori, alle consumatrici e ai consumatori.”

Oltre 30 anni di impegno per il riciclaggio

Nespresso lancia un ambizioso programma di riciclaggio per capsule di caffè in alluminio (34 punti di raccolta).

il Gruppo Barec  collabora fin dall’inizio con Nespresso nel riciclaggio delle capsule di caffè

Collaborazione con IGORA (> 900 punti di raccolta)

100% di capacità di riciclaggio con oltre 2700 punti di raccolta

Introduzione del riutilizzo dei fondi di caffè sotto forma di biogas

Introduzione dell’essiccazione delle capsule per la lavorazione con energia rinnovabile

 Gennaio: Delica passa all’alluminio per le sue capsule Café Royal per sistemi Nespresso. Inizia la collaborazione per il riciclaggio con Nespresso (> 3700 punti di raccolta).

Luglio: Fondazione dell’organizzazione

Tchibo e Nestlé Suisse, distributori delle capsule Starbucks by Nespresso ®, hanno aderito all’associazione nel 2022.

MEDIA

e

altri contatti

È interessato al nostro programma?

Swiss Aluminium Capsule Recycling mette a sua disposizione una guida grafica e loghi ad alta risoluzione da scaricare.